SCOPRI LA MONTAGNA E LA COLLINA

L’Abruzzo è l’unica regione italiana che si caratterizza per la sua straordinaria varietà di ambienti naturali: in pochi chilometri si passa dalle alte montagne innevate, alle dolci colline e alle spiagge sabbiose e rocciose della costa

IL GRAN SASSO D’ITALIA

dista da Pineto circa 1 ora di macchina, è il massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali, situato nell’Appennino centrale, interamente in Abruzzo, al confine fra le province di L’Aquila, Teramo e Pescara.

LA MAJELLA

dista circa 85 km da Pineto, è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso, situato nell’Appennino centrale abruzzese al confine tra le province di Chieti, L’Aquila e Pescara (basso Abruzzo)…

RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

dista circa 10 km da Pineto, la Riserva Naturale Regionale “Calanchi di Atri”, istituita nel 1995 ove la Comunità Europea aveva già identificato un Sito di Interesse Comunitario (SIC)…

GROTTE DI STIFFE

a circa 100 km da Pineto, nel cuore del Parco Sirente Velino, le Grotte di Stiffe sono uno dei fenomeni carsici più conosciuti d’Italia…

CICLOTURISMO

l’Abruzzo, terra dei parchi per eccellenza, molto bene si presta alla pratica del turismo ciclistico, offrendo la rara opportunità di passare dal mare alle più alte vette appenniniche in poche decine di chilometri….

VACANZA ATTIVA

al crescente sviluppo del turismo attivo, sportivo, e d’avventura, l’Abruzzo risponde giocando le carte vincenti della sua natura forte, dei suoi territori incontaminati, dei suoi mille sentieri, fra gole, torrenti, castelli, eremi, vette, altipiani, boschi, antichi borghi: un mix emozionante per vacanze fuori dai luoghi comuni. Per approfondire www.abruzzoturismo.it e www.majellando.it